
Questa torta di carote è un classico della cucina contadina italiana. Succosa e soffice, è quasi priva di farina. Le mandorle e il limone, le conferiscono un sapore raffinato ed intenso. La preparazione di questa torta inoltre è un gioco da ragazzi, perché tutti gli ingredienti vengono uniti senza la necessità di una planetaria.
La cucina regionale
Non troverete la ricetta della torta di carote nei primi libri di cucina italiani, anche se era nota da tempo. Ciò è dovuto alla sua origine "plebea". Dopo tutto, la nobiltà rifiutava ciò che il popolo apprezzava. Come atto di distinzione, anche il cibo dei nobili doveva essere il più elevato possibile. La svolta inizia nel XVI secolo. L'influente famiglia d'Este si impose consumando e servendo ai banchetti solo alimenti locali e stagionali. E molti ospiti devono essere rimasti scioccati nel trovarsi improvvisamente seduti davanti a piatti a base di carote o zucche – prodotti tipicamente di origine contadina!
Il duca e le carote
Ma l'atteggiamento moderno della famiglia d'Este non fu così contagioso come oggi potremo credere e le vecchie abitudini furono dure a morire. Lo dimostra la storia di un duca che, 200 anni dopo, fu invitato a pranzo da una famiglia dell'alta borghesia. Per dessert gli venne servita una torta, che egli trovo delicata e deliziosa. Il duca fu talmente deliziato dal dolce, che convinse il cuoco a dargli la ricetta. Ma non appena il nobile ebbe letto l'elenco degli ingredienti, scioccato e offeso lasciò la casa del suo ospite, in segno di disappunto, senza una parola per non farci più ritorno. Nessun nobile poteva mangiare un cibo così volgare e plebeo come le carote.
📖 Recipe
Torta di carote all'italiana
Ingredienti
- 80 g farina
- 16 g lievito, per dolci
- 300 g carote , crude grattugiate
- 250 g farina di mandorle
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 220 g zucchero
- 1 limone, non trattato, solo scorza grattugiata
- 4 uova
- 30 ml olio, di semi senza sapore
Preparazione
- Preriscaldate il forno statico a 190°C. Imburrate una teglia da 24 cm con del burro e cospargetela di farina. In alternativa, foderare la teglia con della carta forno.
- Mescolate la farina e il lievito e setacciateli. Pelate le carote, mettetele in un mixer e frullatele. In alternativa grattugiarle. Mescolate con un cucchiaio di legno o un robot da cucina le carote con la farina di mandorle, il sale, la vaniglia, lo zucchero e la scorza di limone. Aggiungete ora le uova una alla volta e l'olio lentamente. Infine, incorporate la farina setacciata a cucchiaiate.
- Versate il composto nella tortiera e infornate in forno preriscaldato per 10 minuti. Riducete ora la temperatura a 180°C e cuocete la torta per circa altri 45-50 minuti. Verso la fine del tempo di cottura, controllate la cottura facendo la prova stecchino. Lasciate raffreddare la torta e servitela. È ottima con della panna montata.
Note
Le carote fanno acqua. Eliminatela per permettere alla torta di asciugare più velocemente.
Valori nutrizionali
Buon appetito!
Lascia un commento