AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » dolci » torte

Tette delle monache con crema pasticciera

  • Tedesco

Si racconta, che Giuseppe Garibaldi non sapesse rinunciare a questi piccoli peccati di gola. La figura centrale del Risorgimento italiano li considerava delle vere tentazioni. Le tette delle monache sono deliziosi dolcetti mono-porzione a base di soffice pan di Spagna e abbondante crema pasticciera. "Tette delle monache" suona per molti frivolo e profanatore. Il nome nasce dall’intreccio tra chiesa e cucina italiana, nonché dal confine non sempre chiaro tra erotismo e castità, fede e blasfemia.

vai alla ricetta
tette delle monache

La suora annoiata

Le tette delle monache sono un dolce diffuso fra l'Abruzzo e la Sicilia. Si dice che siano state inventate da una monaca del monastero di Altamura in Puglia. Come spesso accade nei monasteri, anche in questo caso le suore offrivano ai fedeli  dopo la messa domenicale caffè e piccole prelibatezze, preparate nelle cucine del monastero. Si racconta che una giovane suora, annoiata della solita torta, decise per praticità di preparare singole porzioni con l’impasto. Questo crebbe durante la cottura in forno, formando una cavità al suo interno, che la suora decise di riempire di crema. Quando dopo la messa, la suora offrì i suoi dolcetti ai fedeli un ospite commentò divertito: “Oh, le minne de le suor!” Oh, le tette delle suore!

tette delle monache

Il seno di Sant'Agata

A Catania le tette delle monache sono associate a Sant'Agata. Si dice che il proconsole romano Quintiniano si fosse subito invaghito di Agata dopo averla vista durante un suo soggiorno in città. Pare che il desiderio di possedere la quindicenne fosse stato a tal punto forte, da impedirgli di pensare ad altro. La ragazza, però, vergine consacrata di famiglia benestante, non cedette ai suoi desideri. Il proconsole fece allora rapire Agata e la fece portare in un bordello. Ma ancora una volta la giovane rifiutò le avances di Quintiniano, che offeso la condannò a crudele tortura. Questa prevedeva anche il taglio di entrambi i seni. Questi dolci ricordano le sofferenze della giovane e la sua perseveranza nella fede.

📖 Recipe

tette delle monache

Tette della monaca con crema pasticciera

Dolcetti mono-porzione a base di soffice pan di Spagna e abbondante crema pasticciera.
[en]5 from 2 votes[/en][de]5 von 2 Bewertungen[/de][it]5 da 2 voti[/it]
Tempi di preparazione 15 minuti min
Tempi di cottura 25 minuti min
Tempi totali 40 minuti min
pietanza Dessert, dolci
cucina Italia, Puglia
porzioni 12 porzioni
calorie 203 kcal

Ingredienti
 

Pan di Spagna per 12 tette delle monache

  • 200 g uova, intere, circa 4 uova
  • 40 g albumi, di circa 1 uovo
  • 200 g mix africano, Farine le Macine per dolci soffici e sottili
  • 1 pizzico sale
  • ½ bustina lievito, per dolci

Crema pasticciera

  • 500 ml latte
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 4 tuorli
  • 110 g zucchero
  • 30 g farina
  • 10 g amido di mais

Inoltre

  • 100 ml panna montata

Preparazione
 

  • Preriscaldate il forno statico a 160 °C. Foderate la teglia con della carta da forno.
  • Mettere tutti gli ingredienti per il pan di spagna in una planetaria e sbattete il tutto fino a che non si formi una crema stabile e cremosa. Inserite la crema in una sac a poche. Con la sac a poche formate dei cerchi di ca. 5-6 cm di diametro. Cuocete le tette in forno caldo per circa 20-25 minuti o comunque fino a doratura. Dopo 20 minuti fate la prova stecchino. Durante la cottura lasciate succhiuso lo sportello del forno servendovi di un cucchiaio di legno per far evaporare l'umidità.
  • Mettete una ciotola nel congelatore. Vi servirà per la crema. Riscaldate in un pentolino il latte, la panna e l’estratto di vaniglia. Il latte deve arrivare a sfiorare il bollore.
  • Sbattete i tuorli con lo zucchero. Unite e setacciate la farina e la fecola. Aggiungetele ora gradualmente ai tuorli sbattuti. Versate il latte (temperatura massima di 82 °C) in due momenti. Rimettete ora il tutto nel pentolino e fate bollire per qualche minuto mescolando di continuo. Il composto inizierà a solidificarsi e diventerà cremoso.
  • Versate subito la crema nella ciotola ghiacciata e mescolate energicamente affinché la sua temperatura scenda a 50 °C il più velocemente possibile. In questo modo evitate che la crema sappia di freschino e le donate contemporaneamente brillantezza. Lasciate raffreddare. Usate una sac à poche per riempire le tette con la crema dopo averne forato il fondo di ognuna con un coltello.

Valori nutrizionali

calorie: 203 kcalcarboidrati: 31 gproteine: 6 ggrassi: 6 ggrassi saturi: 3 ggrassi polisaturi: 1 ggrassi monoinsaturi: 2 gcolesterolo: 138 mgsodio: 84 mgpotassio: 114 mgzuccheri: 20 gvitamina A: 301 IUcalcio: 76 mgferro: 1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

torte

  • Colomba pasquale con lievito
    Colomba pasquale
  • Colomba pasquale con pasta madre
    Colomba pasquale con pasta madre
  • Zelten trentino
    Zelten trentino
  • Panforte di Siena
    Panforte di Siena
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.