AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » Piatti » Pasta

Spaghetti ubriachi

  • Tedesco

Gli spaghetti ubriachi sono un primo piatto saporito che si prepara in un attimo.
Il loro sapore intenso rende questa semplice pietanza un piatto raffinato e sofisticato dalle sfumature rosso violacee adatto a occasioni speciali.
Per completare il piatto bastano un po’ di buon olio d’oliva e eventualmente un po’ di parmigiano.

vai alla ricetta

Vai alla ricetta

Un piatto per gli amanti del vino

La Toscana -  si sa - è famosa per la produzione di vini pregiati. Ma non solo le bottiglie a custodire questo tesoro, ma anche molte delle pietanze che troviamo in questa regione.
E in questa regione si possono gustare molte pietanze ubriache: dalla pasta ubriaca, ai fagioli ubriachi, al maiale ubriaco, al polipo ubriaco e perfino la torta ubriaca. Questi sono solo alcune fra le pietanze cotte nel vino per aromatizzarne il sapore.

📖 Recipe

Spaghetti mit Weinsauce

Spaghetti ubriachi

Gli spaghetti ubriachi sono spaghetti estremamente saporiti. Si preparano in un attimo catturano sia con un gusto fantastico, che per il colore meraviglioso.
[en]4.50 from 2 votes[/en][de]4.50 von 2 Bewertungen[/de][it]4.50 da 2 voti[/it]
Tempi di preparazione 20 minuti min
Tempi di cottura 10 minuti min
Tempi totali 30 minuti min
pietanza Pasta, Primi
cucina Italia, Toscana
porzioni 4 persone
calorie 537 kcal

Ingredienti
 

  • 400 g spaghetti
  • 0,75 l vino rosso , corposo di buona qualità, Chianti – Lambrusco
  • 0,5 l acqua
  • 2 foglie alloro
  • 4 cucchiai olio di oliva, extravergine
  • 2 spicchi aglio
  • peperoncino , in polvere
  • parmigiano, grattugiato, facoltativo
  • sale

Preparazione
 

  • Della bottiglia ii vino tenetene un bicchiere di vino da parte, il resto versatelo in una pentola grande abbastanza per cuocervi gli spaghetti. Aggiungete l’acqua, le foglie di alloro e portate ad ebollizione. Salate quando il liquido bolle. Buttate gli spaghetti e cuoceteli molto al dente (3 minuti circa prima del tempo indicato sulla confezione).
  • Nel frattempo sbucciate e schiacciate l’aglio. Versate l’olio in un’ampia padella, unite l’aglio e il peperoncino e lasciate rosolare a fuoco basso. Quando l’aglio è dorato eliminatelo.
  • Scolate gli spaghetti 3 minuti prima del tempo di cottura previsto sulla confezione. Versate gli spaghetti nella padella e bagnate con il vino messo da parte. Alzate la fiamma e portate a cottura la pasta. Servite subito. Se amate il formaggio unite il parmigiano, che renderà il vostro piatto ancora più cremoso.

Valori nutrizionali

calorie: 537 kcalcarboidrati: 80 gproteine: 13 ggrassi: 2 gsodio: 21 mgpotassio: 408 mgFibre: 3 gzuccheri: 4 gvitamina A: 30 IUvitamina C: 0.2 mgcalcio: 44 mgferro: 2.2 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

stampa ricetta

Buon appetito!

 

Pasta

  • Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
    Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
  • Spaghetti della principessa - peperoni
    Spaghetti della principessa
  • pasta alla diavola
    Pasta alla diavola
  • lasagne bianche
    Lasagne bianche ai funghi
4.50 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.