• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×

home » Verdure, fiori & Co. » bevande

SELTZ Limone e Sale

  • Tedesco

Seltz

Disseta la tua estate con Seltz limone e sale

vai alla ricetta

Se amate l’aroma del limone? Siete alla ricerca di una bevanda analcolica e altamente dissetante? Allora il Seltz Limone e Sale è la bevanda che state cercando!
Il Seltz Limone e Sale è la bevanda tipica dei chioschi delle spiagge catanesi. Una bevanda rinfrescante, perfetta dopo una giornata trascorsa in spiaggia. La bibita ideale per ogni qualvolta il caldo sia insopportabile. Perfetta per chi fa sport!
Non solo rinfresca, ma è anche in grado di riequilibrare gli elettroliti persi con il sudore!

Consigli per una preparazione perfetta

Questa bevanda si prepara in un attimo.
Per la sua perfetta riuscita é importante usare acqua molto frizzante e molto fredda. La temperatura ideale è di 8°C. Vi consiglio quindi di raffreddare l’acqua in frigorifero prima di utilizzarla.
Per premere il limone ci vuole la tenaglia e non lo spremiagrumi. Lo spremiagrumi centrifuga insieme al succo anche i semini e parte delle sottili pellicine, che separano gli acini del limone. Entrambi hanno un sapore amarognolo che i buoni intenditori troveranno sgradevole.
Il Seltz limone e sale viene servito a Catania nei chioschi in bicchieri di carta, usa e getta.

Le origini

Si suppone che questa bevanda sia stata offerta per la prima volta nel 1896. In quel periodo a Catania i chioschi erano di legno e con un bancone per servire sia in estate che in inverno le bibite.
L’amore per il chiosco divenne ben presto in Sicilia e specialmente a Catania una passione. Nei primi anni del ‘900 una legge dovette imporre ai chioschi di spostarsi dalle zone centrali in periferia. Una decisione accurata. La gente, che era solita sostare ai chioschi per bere, era spesso causa di ingorghi. Con questa decisione il Seltz, Limone e Sale diventa la bevanda più bevuta in spiaggia.

seltz limone sale

Le bevande di un chiosco catanese

Inizialmente le bevande offerte erano poche e molto semplici da preparare. Seltz limone e sale o l’Acqua & Anice - una bevanda che risale addirittura alla dominazione araba, a base di acqua altamente frizzante (Seltz) e scippo di anice, servita normalmente con una mosca, cioè un chicco di caffè.

Oggi invece l’assortimento dei chioschi è vario e per tutti i gusti:

  • Frappè alla Nutella: una bevanda a base di panna, latte, crema di nocciole e la famosa brioscina siciliana Tomarchio – insomma una vera bomba calorica!
  • Tamarindo: il Seltz viene unito allo sciroppo di dattero. Una bibita, che facilita la digestione, al quale si aggiunge un cucchiaino di bicarbonato in caso di abbuffata.
  • Misto Frutta o Mangia e Bevi – una bevanda a base di Seltz, frutta fresca a cubetti e sciroppo di frutta a scelta.
  • Mandarino al Limone - un mix di sciroppo del colore e gusto preferito con Seltz e succo di limone fresco.

Un nome straniero per una bevanda italiana

Acqua di Seltz, o anche semplicemente Seltz, designa correntemente l’acqua fortemente gassata, ottenuta immettendo in un sifone ermetico il gas (anidride carbonica) sotto pressione di apposite bombolette.
La parola Seltz deriva da Selters, un paese tedesco, dove scorre l’acqua più ricca di anidride carbonica e che inizialmente venne importata per preparare il Seltz Limone e Sale.
Una parola straniera, che i catanesi hanno fatto propria storpiandola leggermente, che quando ordinano un Seltz chiedono di un Sess.

Le importazioni di Seltz in Sicilia continuarono fino a quando Joseph Priestley, armeggiando fra tinozze di birra e acqua gassata scoprì come preparare l’acqua gassata. Il chimico inglese costruì un macchinario in grado di produrre l’acqua gassata.  e calibrare il quantitativo di anidride carbonica- un macchinario oggigiorno indispensabile in qualsiasi chiosco catanese.

E la vostra bevanda estiva preferita qual è?

seltz limone e sale

SELTZ LIMONE E SALE

Seltz limone e sale é la bevanda rinfrescante, perfetta dopo una giornata trascorsa in spiaggia, per ogni qualvolta il caldo sia insopportabile e specialmente per chi fa sport. Non solo rinfresca ma è anche in grado di riequilibrare gli elettroliti persi con il sudore. Disseta la tua estate!
3.40 da 5 voti
Tempi di preparazione 2 min
Tempi totali 2 min
pietanza Bevanda
cucina Italia, Sicilia
porzioni 1 bicchiere
calorie 62 kcal

Ingredienti
 

  • 2 limone, solo succo
  • 400 ml acqua , minerale, fortemente gassata (selzt)
  • quanto basta sale

Preparazione
 

  • Spremete il succo dei limoni direttamente nei bicchieri (40 cl).
  • Aggiungete l’acqua minerale, mescolate con un cucchiaino da caffè che immergerete nel sale.
  • Mescolate il sale rimasto attaccato al cucchiaino alla vostra bevanda. Mescolate e dissetatevi.

Valori nutrizionali

calorie: 62 kcalcarboidrati: 20 gproteine: 2 gsodio: 24 mgpotassio: 298 mgFibre: 6 gzuccheri: 5 gvitamina C: 114.5 mgcalcio: 68 mgferro: 1.3 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon rinfresco!

More bevande

  • fiori di malva - sciroppo
    Malva: dall'insalata, alla zuppa, allo sciroppo
  • elixir alla crema di caffé
    ELISIR ALLA CREMA DI CAFFÈ
  • hugo
    HUGO, IL COCKTAIL TREND DELL'ESTATE
  • limoncello
    LIMONCELLO

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • Kürbis Marmelade - Rezept
    MARMELLATA DI ZUCCA
  • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
    MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • Apfel Muffins mit Zimt
    TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
    Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • gnocchi di zucca
    GNOCCHI DI ZUCCA
  • budino alla vaniglia con caramello
    Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco