La ricotta si ottiene dal siero di lavorazione del formaggio. Ha un intenso sapore di latte ed é particolarmente cremosa e delicata.
Ricotta Fatta in Casa – Freschezza e Cremosa Delicatezza
Preparare la ricotta fatta in casa è un’esperienza unica che ti permette di scoprire il sapore autentico e fresco di questo latticino. Con pochi ingredienti e un procedimento semplice passo dopo passo, otterrai una ricotta cremosa, dal gusto delicato e naturale, perfetta da gustare da sola o come base per dolci e piatti salati. Riscaldando latte fresco e aggiungendo una nota acida come succo di limone o aceto, potrai osservare il miracolo della cagliata che si separa dal siero, regalando un risultato genuino e artigianale.

La Storia e le Curiosità della Ricotta – Un’Alimentazione Antica e Rivalutata
Veniva preparata e consumata già ai tempi dei Greci e Romani. In passato era considerata un alimento povero, ma è stata rivalutata negli ultimi anni. Per essere precisi essendo la ricotta priva di caseina non si può considerare un vero e proprio formaggio. Questo nonostante sia un luogo comune considerarla tale.
Interessante è l'etimologia del nome, che ha origini nel termine latino recoctus e significa cotto due volta. Questo formaggio viene cotto due volte: La prima volta quando si prepara il formaggio. La seconda volta quando la si prepara.
Come fare ricotta. Guida passo per passo
Se il siero viene riscaldato a 80 gradi e acidificato, le proteine del siero si destabilizzano. Il siero può essere acidificato per esempio con acido acetico, citrico oppure con siero del fico. Questo significa che si producono grumi bianchi, fioccosi. Questa massa a base di latto-albumina viene poi tagliata. Successivamente la si versa in appositi contenitori per cedere la “scotta”. Questo liquido ha ottime proprietà sulla flora batterica intestinale.
📖 Recipe
Ricotta fatta in casa
Ingredienti
- 1 litri siero
- 200 ml latte
- 1 cucchiaino succo di limone, o di aceto di mele
- sale, poco
Preparazione
- Riscaldate il siero a 80°C . Quando il siero raggiunge i gradi desiderati aggiungete il succo di limone e il sale. Con un cucchiaio di legno mescolate grattando delicatamente il fondo. A 90 gradi dei fiocchi di latte saliranno in superficie.
- Raccogliete la ricotta con un mestolo forato e trasferitela nella fuscella. Fatela scolare in una bacinella. Conservare in frigo avvolta in carta forno umida per 2-3 giorni
Note
Se il riscaldamento del siero avviene a 90-95 gradi, si ottiene un prodotto di maggiore consistenza: il “ricottone”, buono per produrre ricotta salata.
Valori nutrizionali
Lascia il tuo commento!
Hai provato a fare la ricotta in casa o hai qualche trucco da condividere? Scrivi la tua opinione nei commenti: ogni suggerimento è prezioso. Grazie e buon appetito!
Lascia un commento