• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » Basic

RICOTTA

  • Tedesco

Ricotta

La ricotta si ottiene dal siero di lavorazione del formaggio. Ha un intenso sapore di latte ed é particolarmente cremosa e delicata.

vai alla ricetta
Vai alla ricetta

Veniva preparata e consumata già ai tempi dei Greci e Romani. In passato era considerata un alimento povero, ma è stata rivalutata negli ultimi anni. Per essere precisi essendo priva la caseina non si può considerare un vero e proprio formaggio, anche se è luogo comune considerarla tale.
Interessante è l'etimologia del nome, che ha origini nel termine latino recoctus e significa cotto due volta. Questo formaggio viene cotto infatti la prima volta quando si prepara il formaggio e una seconda volta quando la si prepara.

Ma come si forma esattamente la ricotta?

Se il siero viene riscaldato a 80 gradi e acidificato (per esempio con acido citrico o acetico), le proteine del siero si destabilizzano. Questo significa che producono grumi bianchi, fioccosi. Questa massa a base di latto-albumina viene poi tagliata. Successivamente la si versa in appositi contenitori per cedere la “scotta”. Questo liquido ha ottime proprietà sulla flora batterica intestinale.

📖 Recipe

Ricotta

RICOTTA

Si ottiene dal siero di lavorazione del formaggio. Ha un intenso sapore di latte ed è particolarmente indicata per pasti leggeri.
4.38 da 8 voti
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 10 minuti min
Tempi totali 20 minuti min
pietanza Basic
cucina Italia
porzioni 1 ricottina
calorie 122 kcal

Ingredienti
 

  • 1 litri siero
  • 200 ml latte
  • 1 cucchiaino succo di limone, o di aceto di mele
  • sale, poco

Preparazione
 

  • Riscaldate il siero a 80°C . Quando il siero raggiunge i gradi desiderati aggiungete il succo di limone e il sale. Con un cucchiaio di legno mescolate grattando delicatamente il fondo. A 90 gradi dei fiocchi di latte saliranno in superficie.
  • Raccogliete la ricotta con un mestolo forato e trasferitela nella fuscella. Fatela scolare in una bacinella. Conservare in frigo avvolta in carta forno umida per 2-3 giorni

Note

L’aggiunta del latte dà maggiore consistenza alla ricotta. Aumentate le dosi in base alla quantità di siero a disposizione.
Se il riscaldamento del siero avviene a 90-95 gradi, si ottiene un prodotto di maggiore consistenza: il “ricottone”, buono per produrre ricotta salata.

Valori nutrizionali

calorie: 122 kcalcarboidrati: 9 gproteine: 6 ggrassi: 6 ggrassi saturi: 3 gcolesterolo: 20 mgsodio: 86 mgpotassio: 264 mgzuccheri: 10 gvitamina A: 325 IUcalcio: 226 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB
Ricotta

stampa ricetta

Buon appetito!

Basic

  • tozzetti salati alle olive e parmigiano
    Tozzetti salati alle olive e parmigiano
  • tramezzino
    Tramezzini
  • a modo mio - il libro
    Video tutorial di supporto al libro
  • pan in cassetta - pancarrè
    Un pan in cassetta per speciali occasioni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • Kürbis Marmelade - Rezept
    MARMELLATA DI ZUCCA
  • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
    MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • Apfel Muffins mit Zimt
    TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
    Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • gnocchi di zucca
    GNOCCHI DI ZUCCA
  • budino alla vaniglia con caramello
    Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco