Semplice e incredibilmente gustoso. Questo delizioso petto di pollo conquisterà i piccoli con la sua impanatura croccante e i grandi con il suo delicato sapore di limone e senape. Se volete preparare velocemente qualcosa di speciale per il pranzo o la cena, questa è la ricetta che fa per voi. Un petto di pollo come non lo avete mai assaggiato!
Culto del gallo nella cucina antica
"Uccello di Persia": così chiamava Aristofane i polli nei suoi scritti. Fu Alessandro Magno a portare il pollo in Grecia con il suo esercito e il suo seguito. Nell'antica Roma si adottavano già tecniche di allevamento per pollame, e questo si diffuse presto in tutta Europa. Nei primi libri di cucina sopravvissuti del rinascimento, il pollo era espressione di prosperità. I cuochi delle corti italiane deliziavano i palati più esigenti con ricette sempre più elaborate. In passato si preferiva mangiare il gallo alla gallina, perché simbolo di fertilità. Oggi mangiamo il pollo. Il termine "pollo" si riferisce agli animali giovani di entrambi i sessi.

Alcune regole igieniche
Quando si cucina il pollame in genere è necessario seguire particolari regole igieniche:
Separate sempre la carne cruda dagli altri alimenti utilizzando un foglio di alluminio o mettendo la carne in un contenitore con coperchio ermetico. Gettate immediatamente i materiali di imballaggio e lavatevi accuratamente le mani. Anche i taglieri o gli utensili utilizzati devono essere sciacquati con l'acqua preferibilmente bollente. È meglio evitare pulire gli utensili usati con una spazzola o spugna, per evitare di diffondere germi. Il pollo deve essere sempre cotto completamente. L'interno deve avere un colore bianco e uniforme.
📖 Recipe
Petto di pollo al limone e senape
Ingredienti
- 600 g petto di pollo, tagliato sottile
Marinata
- 1 pugno prezzemolo, tritato
- 3 cucchiai olio , d'oliva
- 1 limone, solo succo
- 1 pizzico sale
Impanatura
- 3 cucchiai senape, piccante a piacere
- pangrattato
Per friggere
- 30 g burro
Preparazione
- In una ciotola capace, mescolate tutti gli ingredienti della marinata. Mettere i petti di pollo tagliati sottilmente nella marinata e lasciateli mantecare per circa 40 minuti. Girate i petti perché siano marinati su entrambi i lati.
- In una padella, flasciateli ora soffriggere velocemente con la marinata su entrambi i lati fino a che questi siano dorati. Se necessario, salate. Togliete i filetti dalla padella. Spalmate la senape in modo uniforme sulla superficie del pollo con un coltello e cospargete la superficie con del pangrattato. Friggete ora i filetti di pollo nel burro olio d'oliva fino a doratura su entrambi i lati.
Note
Valori nutrizionali
Servite il pollo con un'insalata verde e pane bianco fresco.
Buon appetito!
Lascia un commento