• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×

home » Basic » lievitati

PIZZA

  • Tedesco

Pizzateig Rezept

Normalmente quando si parla di barbecue si pensa a grigliate di carne, pesce o verdure, ma lo sapevate che è possibile farci anche la pizza?

vai alla ricetta

La pizza cotta a legna

Pasta morbida e croccante profumata di legna e tanta mozzarella filante. Questa ricetta mi ha aiutata a sopravvivere Austria, un paese dove per mangiarne una buona pizza devi attraversare la città.

Pizza Ricetta

Pizza alla griglia

Serve innanzitutto un set da barbecue con coperchio e termostato, per avere sotto controllo la temperatura. Una piastra di pietra della forma del grill. Eventualmente per riuscire a mantenere costante la temperatura dei mattoni,  ricoperti - solo i mattoni - di carta stagnola. I mattoni e la pietra assorbono il calore. Lo mantengono costante e ricreano la situazione del forno a legna della pizzeria.

Tempi e avvertenze

Tempo di cottura nel barbecue: circa 4 -5 minuti per una temperatura di 300 -400° C.
Non aspettate che la legna diventi brace per preparare la pasta della pizza. Questa per essere davvero buona deve essere preparata con molto anticipo.

Pizza ricetta

PIZZA

Un classico della cucina italiana
5 da 1 voti
Tempi di preparazione 20 min
Tempi di cottura 10 min
Riposo 9 h
Tempi totali 30 min
pietanza merenda, party, Primi, Primi piatti
cucina Campania, Italia
porzioni 4 pizze
calorie 569 kcal

Ingredienti
 

  • 625 gr farina, tipo 0 - Manitoba W380
  • 2 g lievito, di birra
  • 375-500 ml acqua, l'acqua deve essere tiepida d'inverno e fredda d'estate e possibilmente senza cloro perchè ritarda la lievitazione
  • 1 cucchiaino miele
  • 15 g sale

I CONDIMENTI BASE

    PIZZA MARGHERITA

    • passato di pomodoro
    • mozzarella, tagliata a cubetti
    • sale
    • origano, o basilico fresco

    PIZZA CALABRESE

    • aglio
    • basilico
    • peperoncino, piccante
    • mozzarella, tagliata a cubetti
    • origano, fresco
    • sale

    Preparazione
     

    • Unite alla farina al il lievito e l'acqua. Impastate con un'impastatrice fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungere il sale e impastare fino a che si sia completamente amalgamato con altri gli ingredienti. Togliete il gancio dall'impastatrice, coprite con della pellicola o uno strofinaccio da cucina bagnato e lasciate riposare per qualche ora. Trascorso il tempo rovesciate l'impasto su di una spianatoia cosparsa di farina e proseguite con le pieghe. Prendete i lati dell'impasto e portateli verso il centro. Infine girate l'impasto sotto sopra e formate un panetto compatto. Mettete l'impasto in una ciotola con un po' di olio di oliva e quindi in frigo (dalle 8 alle 72 ore) per una lievitazione lenta.
    • Togliete l'impasto dal frigo tre ore prima dell'utilizzo. Formate 4 panetti, copriteli con uno strofinaccio o della pellicola. Nel frattempo preparate le braci nel grill e preriscaldate la piastra. Stendete le pizze conditele a piacere.
    • Stendete la pizza con le mani. Partendo dal centro verso l'esterno facendo attenzione di spostare l'aria verso i bordi ma evitare che fuori esca. La base deve diventare alta pochi millimentri mentre i bordi saranno più alti. Aggiungete il condidmento e mettete la pizza sul grill una volta che questo ha raggiunto la temperatura desiderata - 300 C° - 400C° - e lasciatela cuocere per 4-5 minuti.
    • Trascorso questo tempo controllate che la pizza sia cotta. La pasta deve risultare croccante ma non bruciare. Richiudete subito il grill se non ha raggiunto la colorazione e croccantezza desiderata. Ricordate che ogni volta che aprite perdete calore, ma che date le alta temperature la pizza può bruciare facilmente.

    Note

    Poiché il sale ritarda la lievitazione, non deve entrare in diretto contatto con il lievito.
    La farina deve essere preferibilmente per pizza e con un contenuto di proteine fra il 10,2% - 10,5%

    Valori nutrizionali

    calorie: 569 kcalcarboidrati: 119 gproteine: 16 ggrassi: 1 gsodio: 1461 mgpotassio: 217 mgFibre: 4 gcalcio: 48 mgferro: 7.3 mg
    Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
    stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

    Buon appetito!

    More lievitati

    • cornetto italiano
      Cornetto italiano
    • Pizza in teglia
    • pan tramvai - pane all'uvetta
      Pan tramvai – il pane lombardo con uvetta
    • panfocaccia paposcia
      Paposcia pugliese. Panfocaccia!

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    il libro

    a modo mio - il libro

    workshop

    A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

    Ricette stagionali

    • Kürbis Marmelade - Rezept
      MARMELLATA DI ZUCCA
    • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
      MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
    • Apfel Muffins mit Zimt
      TORTINI o Torta di mela e panna
    • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
      Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
    • gnocchi di zucca
      GNOCCHI DI ZUCCA
    • budino alla vaniglia con caramello
      Budino alla vaniglia con caramello

    scegli il tuo menu

    Benvenuti!

    Foto: Anna Stöcher

    Sono Alessandra,
    appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

    ABOUT ME

    Footer

    ↑ back to top

    About

    • colophon
    • privacy policy

    Newsletter

    • iscriviti alla newsletter

    Contact

    • contatto
    • media data da scaricare

    Copyright © 2022 AModoMio

    • Tedesco