• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×

home » Archivio ricette

Pasta con broccoli alla siciliana

  • Tedesco

pasta con broccoli

La pasta con broccoli alla siciliana è un piatto tipico dell'autunno e dell'inverno siciliano. L'ingrediente base è il broccolo, o sparaceddi, come viene chiamato in siciliano. La ricetta ricorda quella della pasta al cavolfiore alla palermitana e sorprende per l'insolita dolcezza dell'uva sultanina e il sapore intensivo dei pinoli.
La pasta con broccoli alla siciliana è buona anche il giorno dopo. Molto spesso la pasta viene preparata il giorno prima e fritta in padella il giorno successivo.

vai alla ricetta

Muddica atturata

La Muddica atturata era un tempo il "formaggio" dei poveri e dei pescatori che raramente avevano a disposizione del formaggio. Sebbene il modo più rapido per preparare la muddica atturata sia quello di salare del pangrattato e tostarlo in una padella antiaderente, la muddica atturata è qualcosa di più. La muddica atturata siciliana si ottiene dalla mollica - non dalla crosta - di una pagnotta di grano duro e lievito madre. La ricetta originale prevede che 1 kg di mollica venga frantumata in un frullatore fino a formare delle briciole regolari. Queste vengono poi tostate con ½ cucchiaino di sale e un forte pizzico di pepe in una padella antiaderente. In alternativa si dispongono su di una placca da forno e si cuociono in forno a media temperatura fino a doratura.

pasta con broccoli

Prima di cominciare

Questa pasta è chiamata anche pasta con sparaceddi assassunati o pasta con broccoli arrimati. Arrimato/i significa mescolato/i in siciliano. Per ottenere la tipica consistenza cremosa di questo piatto, il sugo e la pasta vengono infatti mescolati energicamente. Pertanto, per facilitare questo processo è preferibile scegliere una pasta corta.

Varianti

La pasta va servita calda. A tavola, poco prima di mangiare, la pasta viene tradizionalmente spolverata con la "muddica atturata" (briciole tostate). Le briciole danno un piacevole contrasto e croccantezza alla salsa cremosa. La pasta viene cotta nell'acqua in cui sono stati cotti i broccoli. Questo conferisce alla pasta un sapore delicato che mette in risalto il gusto dei broccoli. Molti aggiungono alla ricetta zafferano e/o peperoncino. Per mantenere il colore brillante dei broccoli è opportuno immergerli immediatamente dopo averli setacciati in acqua fredda o ghiaccio.

pasta con broccoli

Pasta con broccoli alla siciliana

La pasta con i broccoli alla siciliana è un piatto tipico siciliano. L'ingrediente base è il broccolo. La ricetta ricorda fortemente quella della pasta al cavolfiore palermitana e sorprende per l'insolita dolcezza dell'uva sultanina e il sapore di noce dei pinoli.
5 da 1 voti
Tempi di preparazione 10 min
Tempi di cottura 20 min
Tempi totali 30 min
pietanza Pasta, Primi
cucina con pesce, Italia, Sicilia
porzioni 4 persone
calorie 428.4 kcal

Ingredienti
 

  • 400 g pasta, corta
  • 600 g broccoli
  • olio d'oliva, extra vergine
  • 1 media cipolla
  • 1 piccolo peperoncino
  • 4 filetti acciuga
  • sale
  • 2 cucchiai uva sultanina
  • 2 cucchiai pinoli
  • presa pepe

Preparazione
 

  • Mettere in ammollo l'uva sultanina. Lavare i broccoli, eliminare le parti dure. Tagliare i broccoli a pezzetti e cuocerli in acqua salata fino al dente. Scolare i broccoli e mettere da parte l'acqua di cottura.
  • In una padella larga, soffriggere le cipolle con abbondante olio finché non diventano traslucide, aggiungere le acciughe e mescolare con un cucchiaio finché non si sciolgono. Aggiungere i broccoli e 2 mestoli di acqua di cottura. Coprire la padella e cuocere a fuoco medio. I broccoli sono pronti quando sono cremosi. Cuocere la pasta nell'acqua dei broccoli fino a quando è molto al dente, scolarla, aggiungerla alla salsa di broccoli e terminare la cottura, mescolando continuamente. Se necessario, aggiungere acqua di cottura della pasta. Togliere la pasta dal fuoco. Servire con pepe macinato al momento, parmigiano o muddica atturata a piacere

Valori nutrizionali

calorie: 428.4 kcalcarboidrati: 85.1 gproteine: 17.6 ggrassi: 2.5 ggrassi saturi: 0.5 ggrassi polisaturi: 0.9 ggrassi monoinsaturi: 0.3 gcolesterolo: 0.6 mgsodio: 56.6 mgpotassio: 708.7 mgFibre: 7.1 gzuccheri: 5.6 gvitamina A: 937.5 IUvitamina C: 134.2 mgcalcio: 93.4 mgferro: 2.5 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

More Archivio ricette

  • Gnocchi di cavolfiore
  • Biscotti burro e mandorle
  • Rösti di cavolfiore
  • Cioccolatini bianchi al cocco

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco