AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » dolci » biscotti

CANTUCCINI

  • Tedesco

I cantuccini sono una delizia toscana alle mandorle. Biscotti golosissimi, profumati e croccanti.

vai alla ricetta

Si sa: il biscottificio che conserva la ricetta originale dei deliziosi "biscotti di Prato", la tiene anche gelosamente segreta. Ma a forza di sperimentare e cercare sono venuta in possesso di una ricetta altrettanto buona. Croccanti, morbidi, saporiti i cantuccini sono filoncini alle mandorle cotti in forno interi e poi tagliati e biscottati. E vi assicuro la mia ricetta non hanno nulla da invidiare all'originale.
Si dice sia stata Caterina de Medici a perfezionare la ricetta aggiungendo le mandorle e che Herman Hesse usasse rimpinzarsi di cantuccini usandoli come antidepressivo visto, che secondo lui erano così buoni da fagli tornare il buonumore.

Quindi cosa aspettate! Prima di alzarvi da tavola, gustatevi due cantucci!

📖 Recipe

cantuccini das italienische Mandelgebäck

CANTUCCINI

Croccanti biscotti toscani tradizionali alle mandorle
[en]4.34 from 6 votes[/en][de]4.34 von 6 Bewertungen[/de][it]4.34 da 6 voti[/it]
Tempi di preparazione 24 minuti min
Tempi di cottura 10 minuti min
Tempi totali 34 minuti min
pietanza Dessert
cucina Toscana
porzioni 80 biscotti
calorie 64 kcal

Ingredienti
 

  • 360 gr zucchero
  • 2 uovo, biologici interi
  • ½ cucchiaino ammoniaca, per dolci
  • 530 gr farina, tipo 00
  • 220 gr mandorle, non sbucciate
  • scorza arancia, biologica, grattugiata
  • 2 presine sale, fino
  • 60 gr burro, a temperatura ambiente
  • 1 tuorlo uovo , biologico sbattuto con pochissima acqua per spennellare

Preparazione
 

  • Ponete in una ciotola lo zucchero e unite le due uova e il sale. Mescolate per unire gli ingredienti ma non sbattete per non sciogliere i cristalli di zucchero che devono rimanere intatti.
  • In un'altra ciotola unite gli ingredienti secchi: la farina, l'ammoniaca per dolci. Unite questi al composto di uova e zucchero e aggiungete il burro e le mandorle.
  • Rovesciate il composto sul vostro ripiano leggermente spolverato di farina. Profumate con il liquore e la scorzetta di arancia e impastate con le mani fino ad ottenere un composto liscio.
  • Dividete il panetto in quattro parti uguali e ricavate da ciascuna un filoncino lungo e stretto. Disponete i quattro filoncini distanti sulla leccarda ricoperta di carta forno. Non è necessario appiattirli, avverrà durante la cottura. Spennellate i filoncini con il tuorlo d'uovo sbattuto con un po' di acqua, perché non sia troppo denso e difficile da stendere. Cuocete i filoncini in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti.
  • Trascorsi i 20 minuti sfornate i filoncini e lasciateli intiepidire - si taglieranno meglio. Abbassate la temperatura del forno a 160° e nel frattempo tagliate con un coltello con una lama seghettata i filoncini in senso diagonale creando dei cantucci di 1,5 cm di spessore.
  • Disponete i cantucci tagliati su due leccarde coperte di carta forno. Lasciate tostare i cantucci in forno a 160° per 18 minuti.
  • Lasciateli raffreddare prima di gustarli.

Note

Ingredienti per due teglie.
Se vi riesce di conservarli - a me non è mai capitato, visto che sono via in un attimo - potete tenerli in una scatola di latta ben chiusa. Si conserveranno per circa un mese se protetti dall'umidità.

Valori nutrizionali

calorie: 64 kcalcarboidrati: 10 gproteine: 1 ggrassi: 2 gcolesterolo: 5 mgsodio: 19 mgpotassio: 26 mgzuccheri: 4 gvitamina A: 25 IUcalcio: 8 mgferro: 0.4 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB
cantuccini

Buon appetito!

biscotti

  • bussolai biscotti
    Bussolai, biscotti di Burano
  • Biscotti delle ceneri
    Biscotti delle Ceneri
  • Biscotti al burro e mandorle
    Biscotti burro e mandorle
  • biscotti cocco - cioccolatini
    Cioccolatini bianchi al cocco
4.34 from 6 votes (6 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.