AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » dolci » dolci al cucchiaio

PANNA COTTA

  • Tedesco

La panna cotta è un dessert semplice e gustoso e ciò nonostante dal sapore intrigante e dall'aspetto appariscente. Elegante da presentare non è solo una delizia per la vista, ma anche per il palato. In questo dolce al cucchiaio si incontrano infatti la cremositá della panna, la dolcezza esotica della vaniglia e la tentazione irresistibili di varianti di sapori sempre diversi e intriganti: una coulis di frutti di bosco, uno squisito caramello, della fragranza della cioccolata o del caffè, ila dolce nota di un liquore.

vai alla ricetta

Le origini precise di questo dolce sono sconosciute. Una leggenda narra che sia stata inventata nelle Langhe, un'area del Piemonte punteggiata di borghi pittoreschi e dalla lunga tradizione vinicola e gastronomica. Qui, si dice che agli inizi del novecento una signora di origini ungheresi unì la panna alla vaniglia per trasformarla in questo strepitoso dessert.

panna cotta

C'é però chi afferma che il padre della panna cotta fosse stato il dolce siciliano Biancomangiare. Questo dolce é nato durante la dominazione araba della Sicilia e si é diffuso velocemente in tutta Italia. L'unico elemento che lo differenzia dalla panna cotta è l'utilizzo del latte di mandorle invece della panna di latte vaccino.

Questo dolce è molto versatile. Lo si può infatti aromatizzare al caffè, al caramello, al cioccolato o ad una coulis di frutta fresca di stagione. Un accompagnamento fra i più apprezzati è quello con i frutti di bosco in particolare con il ribes rosso.

📖 Recipe

panna cotta

PANNA COTTA

La panna cotta è un dessert semplice e gustoso e ciò nonostante dal sapore intrigante e dall'aspetto appariscente. Elegante da presentare non è solo una delizia per la vista, ma anche per il palato. In questo dolce al cucchiaio si incontrano infatti la cremosità della panna, la dolcezza esotica della vaniglia e la tentazione irresistibili di sapori sempre diversi e intriganti: una coulis di frutti di bosco, uno squisito caramello, della fragranza della cioccolata o del caffè, ila dolce nota di un liquore.
[en]4.50 from 4 votes[/en][de]4.50 von 4 Bewertungen[/de][it]4.50 da 4 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 10 minuti min
Tempi totali 20 minuti min
pietanza Dessert
cucina Italia
porzioni 4 persone
calorie 583 kcal

Ingredienti
 

  • 500 ml panna, fresca liquida
  • 150 gr zucchero
  • 8 gr colla di pesce
  • 1 baccello vaniglia

Preparazione
 

  • Per prima cosa mettete a mollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda per circa 10 -15 minuti. Tagliate per la lunghezza la bacca di vaniglia e estraetene i semini. In un pentolino mettete la panna liquida, la bacca, i semi di vaniglia e lo zucchero. Se non apprezzate l'aroma della vaniglia è possibile sostituirla con della scorza di limone. Scaldate il tutto, ma non fate bollire. Passate la panna attraverso un colino a maglia stretta in una terrina.
  • Strizzate la colla di pesce fra le mani e mettetela nel pentolino dove originariamente avevate la panna liquida. Accendete il fuoco. La colla si scioglierà subito. Spegnete il fuoco e aggiungete a cucchiaiate, da principio, la vostra panna liquida calda fino a che la avrete travasata tutta. Continuate a mescolare in modo che non si formino grumi.Preparate gli stampini bagnandoli con acqua, del liquore se preferite o eventualmente con del caramello. Questa operazione, come il bagnare i contenitori qualche secondo con acqua calda prima di girarli i contenitori faciliterà l'estrazione della panna cotta dai contenitori stessi.
  • Se volete non rischiare un disastro all'ultimo momento, versate la panna in contenitori che potete portare anche a tavola. Fate raffreddare la panna cotta a temperatura ambiente prima di metterla in frigorifero. Ci vogliono circa 5 ore perchè si rassodi.
  • Prima di mettere la panna cotta in frigorifero assicuratevi di proteggerla dagli odori. Della pellicola trasparente sarà sufficiente. Al momento di servire decorate la panna cotta a piacere

Note

Coulis di fragole:
Cuocete le fragole con dello zucchero nella proporzione 2:1 per 3 minuti. Frullate con un mixer e passate nel passaverdura per eliminare i semini. Coprite la coulis con della pellicola oppure invasatela in un contenitore di vetro e conservatela in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Per il caramello:
In un pentolino riscaldate a fiamma bassa 4 cucchiai di acqua con 125 g di zucchero semolato. Lo zucchero comincerà a sciogliersi e poi diventare ambrato -ca. 6-8 minuti. Versare velocemente il caramello nelle formine e ora la panna cotta ancora calda.

Valori nutrizionali

calorie: 583 kcalcarboidrati: 41 gproteine: 4 ggrassi: 46 ggrassi saturi: 28 gcolesterolo: 171 mgsodio: 51 mgpotassio: 93 mgzuccheri: 37 gvitamina A: 1840 IUvitamina C: 0.7 mgcalcio: 81 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

dolci al cucchiaio

  • Gelato allo zabaglione
    Gelato allo zabaglione
  • Crespelle con mascarpone e fragole all'aceto balsamico
    Crespelle con mascarpone e fragole all'aceto balsamico
  • Vanillepudding mit Karamell
    Budino alla vaniglia con caramello
  • Milchreis mit Maroni - Rezept
    Risolatte con castagne
4.50 from 4 votes (4 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.