• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×

home » dolci » dolci al cucchiaio

Montebianco. Dolci castagne al cucchiaio

  • Tedesco

Maronipüree mit einem Gupf Schlagobers Montebianco

Un monte di morbide castagne, tanta panna montata e una spolverata di cacao. Il montebianco è il dolce al cucchiaio italiano che conquista per la sua semplicità, la consistenza cremosa e i sapori chiari, ma intensi.

vai alla ricetta
Vai alla ricetta

Il dessert dei poveri

Si tratta di un dolce tipico della Valle d’Aosta, del Piemonte e della Lombardia. Le sue origini vengono fatte risalire al XVII secolo. Alla fine di una lunga carestia la castagna smise di essere consumata esclusivamente per il suo apporto calorico e i suoi valori nutrizionali. Si dice sia stato allora che nacquero in Italia anche i primi dessert preparati e consumati anche da classi meno abbienti. Fra questi dessert troviamo il Montebianco. Era preparato con alimenti semplici, ma creati non più per nutrire, ma per il solo piacere del palato. Nacque al confine fra l’Italia e la Francia, là dove il Montebianco separa le due nazioni. Questo dessert, amato anche da Pellegrino Artusi, si ispira alla montagna nella sua forma

Montebianco

Castagne e panna dalle tante variazioni

La ricetta originale è molto semplice. Le castagne una volta lessate vengono cotte con latte e zucchero fino a ottenere una crema soffice. Panna montata e cacao completano questo capolavoro di sapori. Tradizionalmente, il Montebianco viene posto su un piatto al centro tavola, perché ognuno si potesse servire. Oggi pratiche monoporzioni permettono di godersi il dessert senza la paura di rimanere senza. Non solo la presentazione, ma anche la ricetta è stata modificata. I vegani aggiungono latte di mandorle e panna vegetale. E chi lo ama può sostituire il cacao con polvere di tè Matcha. Essa conferisce al Montebianco un tocco molto orientale.

📖 Recipe

Montebianco Ricetta

Montebianco

Il dolce di castagne al cucchiaio con tanta panna montata
4.67 da 3 voti
Tempi di preparazione 30 minuti min
Tempi di cottura 30 minuti min
tempo di raffreddamento 1 ora h
pietanza Dessert, dolci, dolci al cucchiaio
cucina Italia, Lombardia, Piemonte, valle d'aosta
porzioni 6 persone
calorie 510.24 kcal

Ingredienti
 

  • 700 g maroni , lessati
  • 700 ml latte, intero
  • 1 bacca vaniglia
  • 100 g zucchero
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaino rum, facoltativo

inoltre

  • 250-500 ml panna, da montare
  • 2 cucchiai zucchero, a velo
  • cacao, in polvere

Preparazione
 

  • In un pentolino unite le castagne al latte, ai semini della bacca di vaniglia e alla presina di sale. Fatele cuocere fino a quando il liquido si sia completamente assorbito e le castagne si siano trasformate in una crema morbida. Unite il rum e lasciate intiepidir.
  • Passate la crema di castagne attraverso uno schiacciapatate direttamente su di un piatto da portata, dando la forma di un monte. Montate la panna con lo zucchero. Coprite il dolce di panna montate e terminate con una spolverata di cacao amaro.

Valori nutrizionali

calorie: 510.24 kcalcarboidrati: 75.31 gproteine: 6.43 ggrassi: 20.67 ggrassi saturi: 12.05 gcolesterolo: 68.75 mgsodio: 133.12 mgpotassio: 749.92 mgzuccheri: 22.93 gvitamina A: 831.83 IUvitamina C: 47.15 mgcalcio: 181.08 mgferro: 1.13 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

dolci al cucchiaio

  • Crespelle con mascarpone e fragole all'aceto balsamico
    Crespelle con mascarpone e fragole all'aceto balsamico
  • riso e latte - ricetta
    Riso e latte con castagne
  • Eis am Steil
    Ghiaccioli di frutta contro il caldo
  • Haselnuss - Schokocreme
    CREMA AL CIOCCOLATO e NOCCIOLE

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • Kürbis Marmelade - Rezept
    MARMELLATA DI ZUCCA
  • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
    MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • Apfel Muffins mit Zimt
    TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
    Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • gnocchi di zucca
    GNOCCHI DI ZUCCA
  • budino alla vaniglia con caramello
    Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco