AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » dolci » biscotti

I biscotti veloci delle suore laiche di Catania

  • Tedesco

Questi deliziosi biscotti si preparano in pochissimo tempo. Sono perfetti da gustare ogni giorno o da conservare in barattoli di vetro in dispensa per quando arrivano ospiti inaspettati. A proposito i biscotti della monaca sono perfetti anche per essere inzuppati in una tazza di caffè o in un bicchiere di vino dolce.

vai alla ricetta

La dolce vita monastica

Chiunque creda che la vita in un monastero significhi solo rinunce e astinenza si sbaglia. Almeno questo per quanto riguardava il passato e l'arte culinaria. Fin dal Medioevo infatti, i monasteri erano luoghi privilegiati per la panificazione e la pasticceria. In occasioni speciali, le suore preparavano infatti grandi quantità di biscotti e specialità locali, che poi vendevano. Anche se non tutti potevano permettersi queste prelibatezze. Molte ragazze delle famiglie più povere venivano mandate proprio nei conventi non solo per sfuggire alla fame, ma anche per imparare a cucinare e l'arte della pasticceria. Poiché non erano obbligate a prendere i voti, queste donne erano anche conosciute come "suore laiche".

Biscotti della monaca

La vendita dei biscotti per finanziare il convento

La ricetta originale dei famosi biscotti del convento di Santa Chiara a Catania è rimasta segreta. Dopotutto, le suore laiche aiutavano a finanziare il convento e il loro stesso soggiorno attraverso la produzione di biscotti. Ma quando il convento fu chiuso, la ricetta fuggì dalle mura del convento: Mara Messina, un'aiutante di cucina, tornò a vivere con la sua famiglia. Dopo molte insistenze, si racconta, che abbia rivelato la ricetta a una nipote che era sposata con un produttore di biscotti. I biscotti a forma di S avevano un intenso sapore di anice. Essi divennero subito famosi sotto il nome di biscotti della monaca. La ricetta originale è ancora gelosamente custodita.

Biscotti della monaca

Biscotti della monaca

Oggi, di questi biscotti ce ne sono versioni diverse. Ciò che hanno tutti in comune è la forma ad "S", simili da un'onda. Tuttavia, spesso ne faccio a meno e preferisco farli rotondi, perché così i biscotti sono meno fragili e si conservano meglio in un vaso. Lascio anche fuori l'anice perché alla mia famiglia non piace il sapore. Se vi piace: basta aggiungere da ½ a 1 cucchiaino di anice in polvere all'impasto.

📖 Recipe

Biscotti della monaca

I biscotti veloci delle monache di Catania

I biscotti delle suore laiche sono pronti in un attimo e perfetti da gustare ogni giorno o da conservare in dispensa per quando arrivano ospiti inaspettati
[en]5 from 3 votes[/en][de]5 von 3 Bewertungen[/de][it]5 da 3 voti[/it]
Tempi di preparazione 5 minuti min
Tempi di cottura 35 minuti min
Tempi totali 40 minuti min
pietanza biscotti, dolci
cucina Italia, Mediterraneo, Sicilia
porzioni 12 biscotti
calorie 228 kcal

Ingredienti
 

  • 130 g mandorle
  • 100 g burro, morbido
  • 70-80 g zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g mandorle, intere
  • 40 g farina
  • 50 g fiocchi d'avena
  • 1 pizzico sale

Preparazione
 

  • Preriscaldate il forno statico a 180° C.
  • Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Questo di solito richiede pochi minuti.
  • Formate con le mani delle palline con circa 50 g di impasto. Formate dei filoncini ad S oppure fate come me e appiattite le palline leggermente con il palmo della mano.
  • Mettete i biscotti su di una placca da forno rivestita di carta forno, senza la necessità di lasciare spazio fra un biscotto e l’altro.
  • Mettete in forno caldo per circa 30 minuti. I biscotti devono colorarsi leggermente, ma non diventare troppo scuri.

Note

Ingredienti per 12 biscotti da 50 g

Valori nutrizionali

calorie: 228 kcalcarboidrati: 15 gproteine: 5 ggrassi: 18 ggrassi saturi: 5 ggrassi polisaturi: 3 ggrassi monoinsaturi: 8 gcolesterolo: 34 mgsodio: 90 mgpotassio: 145 mgFibre: 2 gzuccheri: 7 gvitamina A: 231 IUcalcio: 51 mgferro: 1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Consigli

  • Io cambio volentieri la forma dei biscotti: Se si mangiano subito, scelgo la forma a S, per esempio. Per renderli più morbidi all'interno do loro una forma rotonda, li modello a bastoncini se verranno immersi nel caffè. Ricordate: più spesso e compatto è il biscotto, più a lungo deve cuocere.
  • Se non vi piace il leggero sapore che ricorda il marzapane, potete sostituire le mandorle macinate con delle nocciole o semi di girasole macinati.
  • Per i golosi: sostituite le mandorle intere con cioccolato fondente tritato grossolanamente. È meglio unire il cioccolato per ultimo e a mano all'impasto per mantenere intatti i pezzi di cioccolato.
  • Se vi piacciono i biscotti più morbidi, aggiungete un pizzico di lievito per dolci all'impasto.
  • Conservare i biscotti della monaca raffreddati in barattoli ermetici.

Buon appetito!

biscotti

  • bussolai biscotti
    Bussolai, biscotti di Burano
  • Biscotti delle ceneri
    Biscotti delle Ceneri
  • Biscotti al burro e mandorle
    Biscotti burro e mandorle
  • biscotti cocco - cioccolatini
    Cioccolatini bianchi al cocco
5 from 3 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.