• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×

home » dolci » torte

TORTA CIOCCOLATO E RAPE ROSSE

  • Tedesco

SCHOKOKUCHEN mit ROTEN RÜBEN

La Torta al Cioccolato Fondente e Rape Rosse è un dolce di contrasti. Bianco, nero, rosso sangue. Morbido nel cuore, croccante in superficie. Insomma, per gli amanti del cioccolato un dolce a cui non si può e non si vuole resistere! E perché poi voler resistere se le rape rosse ci rendono sani, il cioccolato ci rende felici?

vai alla ricetta

 Vai alla ricetta

Sono una fan delle rape rosse. Non solo perché hanno un colore stupendo, ma specialmente perché sono sane e possono essere usate nei modi più svariati. Lessate e poi condite in insalata, nel risotto o sotto forma di una velluta lo sappiamo tutti che sono squisite. Ma avete mai provate ad accostarle a un sapore dolce?
Se non lo avete ancora fatto provate alla prima occasione a unirle a del formaggio fresco caprino, che avrete precedentemente aromatizzato con del miele o dello sciroppo d'acero. Mmmmh al solo pensiero mi sale l'acquolina in bocca.
Ma l'accostamento in assoluto più stupefacente, intrigante, delizioso e assolutamente perfetto é quello della rapa rossa al cioccolato.

Sì! Avete letto bene. Torta al cioccolato fondente e rape rosse! Incredibile vero?

Torta al cioccolato fondente

Torta al cioccolato fondente e rape rosse: scettici?

Se siete scettici a unire la verdura al dolce, pensate alla torta di carote? Anche in questo caso si tratta di un tubero e ormai tutti sanno che questa combinazione di questi sapori è una di quelle vincenti. Cominciate a considerare l'idea di provarla? Questa ricetta inizia a stuzzicarvi?

La prima volta che ho assaggiato questa Torta al cioccolato fondente e rape rosse ero a casa di un'amica, che me la offerta senza trovare necessario dirmi che la torta contenesse un ingrediente inconsueto. Ho creduto di mangiare una torta di cioccolato e ciliegie e mi sono stupita che ne avesse trovate alcune di così dolci e mature in inverno e gliene fossero rimaste talmente tante da farci una torta. Quando ho scoperto la verità ci sono rimasta di sasso.

📖 Recipe

SCHOKOKUCHEN mit ROTEN RÜBENN RÜBEN

TORTA CIOCCOLATO E RAPE ROSSE

Squisita e morbida la Torta al Cioccolato Fondente e Rape Rosse unisce il profumo del cioccolato al sapore della rapa rossa. Impossibile resisterle!
[en]3.45 from 9 votes[/en][de]3.45 von 9 Bewertungen[/de][it]3.45 da 9 voti[/it]
Tempi di preparazione 30 minuti min
Tempi di cottura 40 minuti min
Tempi totali 1 ora h 10 minuti min
pietanza Dessert, Torta
cucina Italia
porzioni 16 porzioni
calorie 254 kcal

Ingredienti
 

  • 250 g rape rosse
  • 200 g cioccolato, amaro
  • 4 cucchiai caffè, espresso bollente
  • 200 g burro
  • 125 g farina, tipo 00
  • 1 cucchiaino lievito, per dolci
  • 3 cucchiai cacao, amaro
  • 5 uova
  • 1 presa sale
  • 190 g zucchero , canna
  • q. b. zucchero , a velo per spolverare

Preparazione
 

  • Preriscaldate il forno ventilato a 180°.
    Cuocete le rape rosse finchè sono molto morbide. Sbucciatele e tagliatele a pezzi. Mettetele in un mixer e frullate fino ad aver ottenuto la consistenza di una purea.
  • Fate sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria. Quando saranno sciolti aggiungete il caffè ancora caldo e mescolate, finché tutti gli ingredienti sono completamente amalgamati. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
  • Dividete i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi con una presina di sale finché saranno ben sodi e aggiungete piano piano lo zucchero e montate fino a ottenere una cream densa e liscia.
  • In una terrina abbastanza capiente sbattete i tuorli. Aggiungete poi lentamente la cioccolata fusa ormai raffreddata e quando gli ingredienti sono ben amalgamati la purea di rape rosse.
  • In un'altra terrina unite gli ingredienti secchi: la farina setacciata con il lievito per dolci e il cacao amaro. Lentamente unite gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi. Quando questi saranno ben amalgamati unite con una frusta gli albumi sbattuti a neve con lo zucchero facendo attenzione a non smontarli.
  • Versate la massa in una tortiera, che avrete precedentemente rivestita di carta forno. Abbassate la temperatura del forno a 160° e infornate per 40 minuti.
  • Trascorso il tempo di cottura, togliete dal forno e lasciate raffreddare prima di togliere la torta dalla tortiera. All'inizio l'interno dalla torta è leggermente umido, questo cambia appena la torta si è raffreddata.Servite la torta dopo averla spolverata di zucchero a velo.

Valori nutrizionali

calorie: 254 kcalcarboidrati: 27 gproteine: 3 ggrassi: 15 ggrassi saturi: 9 gcolesterolo: 78 mgsodio: 147 mgpotassio: 126 mgFibre: 1 gzuccheri: 19 gvitamina A: 390 IUvitamina C: 0.7 mgcalcio: 20 mgferro: 1.1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

 stampa ricetta

Buon appetito!

torte

  • Torta di carote
    Torta di carote all'italiana
  • Torta al cioccolato e mascarpone
    Torta al cioccolato e mascarpone
  • ciambelli degli angeli
    Ciambella degli angeli
  • torta di mele trentina
    Torta di mele trentina

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • Kürbis Marmelade - Rezept
    MARMELLATA DI ZUCCA
  • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
    MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • Apfel Muffins mit Zimt
    TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
    Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • gnocchi di zucca
    GNOCCHI DI ZUCCA
  • budino alla vaniglia con caramello
    Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco