AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
×
home » dolci

KAISERSCHMARRN

Noi italiani amiamo gli omelette. I Kaiserschmarrn sono una specialità dell'Alto Adige, una variante delle omelette con un sapore nuovo e delizioso.

vai alla ricetta

Una schiocchezza per l'imperatore

La  sua preparazione è molto semplice - simile all'impasto per gli omelette - e si dice che questa ricetta sia stata il colpo di genio di un cuoco maldestro.
Si racconta infatti, che un cuoco un po' inesperto fosse stato incaricato di preparare degli omelette per cena all'imperatore Francesco Giuseppe. Per sua sfortuna non solo li lasciò bruciare,  ma nel girarli si ruppero pure. Il cuoco, che seppur imbranatino, non era certo uno sciocco,  non si perse d'animo. Spezzettò  le omelette e lo servì con della deliziosa marmellata. L'imperatore ne fu a tal punto entusiasta, che il Kaiserschmarrn (la schiocchezza dell'imperatore) divenne uno dei suoi pasti preferiti.

La marmellata giusta

I kaiserschmarrn vanno serviti accompagnati con una marmellata. L'abbinamento più comune è quello con una marmellata di prugne o mele. Anche marmellate più acidule come mirtillo rosso o sambuco sono accostamenti deliziosi anche se meno comuni.

📖 Recipe

kaiserschmarrrn

Il Kaiserschmarrn

Il Kaiserschmarren è una specialità dell'Alto Adige La  sua preparazione è molto semplice - simile all'impasto per gli omelette - e si dice che questa ricetta sia stata il colpo di genio di un cuoco maldestro.
[en]3.75 from 4 votes[/en][de]3.75 von 4 Bewertungen[/de][it]3.75 da 4 voti[/it]
Tempi di preparazione 5 minuti min
Tempi di cottura 28 minuti min
Tempi totali 33 minuti min
pietanza Dessert
cucina italiana, Trentino Alto-Adige, vegetariano
porzioni 6 persone
calorie 421 kcal

Ingredienti
 

  • 8 albumi , sbattuti a neve
  • 8 tuorli
  • 5 cucchiai zucchero, semolato
  • 240 g farina, tipo 0
  • ½ litro latte , oppure latte di riso
  • 1 cucchiaio zucchero , vanigliato
  • 1 cucchiaio rum
  • 60 g uva, passa
  • 1 presa sale

in aggiunta:

  • burro , per la teglia
  • zucchero , a velo per decorare
  • cannella, opzionale

per la composta di mele

  • 800 gr mele
  • 150 gr zucchero , semolato
  • 1 succo limone
  • cannella
  • 3 semi garofano
  • ¼ l acqua

Preparazione
 

  • Mettete l'uva passa a marinare per alcune ore nel rum. Se non amate l'uvetta saltate semplicemente questo passaggio.
  • In una terrina unite il latte, i tuorli, lo zucchero vanigliato e la farina. Fate attenzione che non si formino grumi. Usate una frusta o un cucchiaio di legno.
  • In un'altra terrina montate le chiare a neve con il sale, quindi aggiungete lo zucchero semolato. Unite le chiare montate alla pastella facendo attenzione che le chiare non si sgonfino. Usate una frusta per questo passaggio.
  • Versate la massa in una padella ben imburrata e calda, ricoprire con l'uva passa (opzionale). Quando è cotta su un lato giratela, fatele fare la crosticina e infine mettetela in forno per terminare la cottura.
  • Servendovi di due forchette tagliate il Kaiserschmarrn a pezzi irregolari e cospargete di zucchero a velo. Se la amate aggiungete anche della cannella in polvere.
  • Invece della tipica marmellata di prugne i miei figli preferiscono mangiare i Kaiserschmarrn con della composta di mele. Lavate, sbucciate, privatele del torsolo e tagliatele le mele a pezzi. Spremete il limone e coprite le mele con il succo.
  • In una padella fate cuocere per alcuni minuti l'acqua, lo zucchero, la cannella e i chiodi di garofani. Aggiungete le mele, coprite con un coperchio e lasciate andare finchè le mele saranno cotte. Frullate e servite con i Kaiserschmarrn caldi.

Note

Servire con marmellata di prugne  (ricetta originale) o della composta di mele.

Valori nutrizionali

calorie: 421 kcalcarboidrati: 77 gproteine: 12 ggrassi: 7 ggrassi saturi: 2 gcolesterolo: 260 mgsodio: 148 mgpotassio: 297 mgFibre: 4 gzuccheri: 40 gvitamina A: 420 IUvitamina C: 6.1 mgcalcio: 55 mgferro: 2.8 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

dolci

  • bussolai biscotti
    Bussolai, biscotti di Burano
  • Colomba pasquale con lievito
    Colomba pasquale
  • Colomba pasquale con pasta madre
    Colomba pasquale con pasta madre
  • Zelten trentino
    Zelten trentino
3.75 from 4 votes (4 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.